La mezz’ora gratuita

Prendiamo atto della mossa di rendere la prima mezz’ora di parcheggio gratuita per i monzesi e delle motivazioni illustrate dal sindaco.

1) Era stato promesso in campagna elettorale e chiesto da anni dagli esercenti. Ma la campagna elettorale è stata quasi 5 anni fa, ora mancano pochi mesi, forse settimane, alla scadenza del mandato: coerenza e il tempismo (“questa amministrazione sa ascoltare i bisogni della città, dei residenti, delle attività commerciali, sa prendersi carico dei loro bisogni e delle loro richieste”, citazione dall’intervento del Sindaco).

2) La seconda motivazione è commovente e verte sul fatto che molte persone frequentano centri commerciali e supermercati perché tali luoghi offrono ampie possibilità di parcheggio gratuito disertando i negozi di vicinato. Anche in questo caso si nota il rispetto delle promesse elettorali che recitavano testualmente “Rilancio e supporto al commercio locale (no ai centri commerciali)” e le parole del sindaco sottolineano come questa soluzione “offra il tempo sufficiente da un lato per fare veloci commissioni e dall’altro PER INCENTIVARE IL COMMERCIO e i servizi cittadini.”

–> NB: Ora, a margine del supporto al commercio locale, sappiamo che il Rondò dei Pini cambierà con SUPERMERCATO e teatro della musica” (ricordiamo che a circa 900 metri di distanza dal citato rondò è presente un altro SUPERMERCATO, aperto a fine estate 2021, e a meno di 100 metri è presente un centro commerciale con SUPERMERCATO), sul Viale delle Industrie/Viale Stucchi è presente lo storico IPERMERCATO di fronte allo stadio e abbiamo un altro SUPERMERCATO aperto a settembre 2019. E gira voce (speriamo in un pettegolezzo) che nell’area ex fiera sorgerà un altro supermercato (anche questo a meno di 1 chilometro dall’esistente).

Pubblicità