I miracoli della campagna elettorale

Cinque anni di miseria, casse vuote, lavori impossibili da eseguire, tutti a subire l’assenza di denaro. Certo, la complicità delle erogazioni statali sempre più misere a fronte di conferimenti sempre più pingui da parte dei comuni spinge a chiedersi quanto siano larghi i fori del colabrodo centralista. Niente e nessuno hanno la bacchetta magica per risolvere i problemi di liquidità delle casse comunali, niente e nessuno tranne l’approssimarsi delle elezioni.

Continua a leggere: I miracoli della campagna elettorale

Allora anche Monza può gongolare perché dal cilindro dell’amministrazione uscente saltano fuori denari per la mezzora gratis di parcheggio, promessa in campagna elettorale cinque anni prima, con tanto di modesta asfaltatura e relativa segnaletica orizzontale (la cui carenza è stata peraltro segnalata da alcuni candidati sindaci proprio in queste settimane), salta fuori l’abolizione – fino dopo l’eventuale ballottaggio – della tassa di occupazione del suolo pubblico per i commercianti (chiesta da alcuni consiglieri comunali mesi fa e bocciata per mancanza di fondi). Ecco apparire anche lo scooter-sharing, i controlli nei ristoranti etnici con tanto di multa per mancato rispetto di norme igienico-sanitarie (forse negli ultimi 5 anni queste norme sono state rispettate?), la video sorveglianza nei giardini pubblici, stazioni di bike sharing…

Anche la revisione della raccolta rifiuti è una promessa elettorale mantenuta, pur tra disagi e disservizi iniziali e con le polemiche ad oggi ancora vive, così come i problemi oggettivi del servizio.

Come certi alunni si riducono all’ultima settimana prima dell’inizio della scuola per fare i compiti delle vacanze in fretta e furia, anche certe amministrazioni si riducono a poche settimane dalle elezioni per recuperare e lasciare un segno più fresco nella memoria dei cittadini. Ma i monzesi non sono stupidi…

Pubblicità

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...